Da rifiuto a risorsa per l’ambiente. Il biometano dall’organico della raccolta differenziata.
Questo il tema del convegno organizzato da Federlazio in programma martedì 20 giugno dalle 15.30 presso l’Hotel Europa, via Emanuele Filiberto, 14 – Latina.’ possibile salvaguardare il futuro delle nuove generazioni adottando un modello di sviluppo circolare ed eco-sostenibile?
Il convegno esamina come, attraverso la digestione anaerobica, l’organico della raccolta differenziata si trasformi in fertilizzante per la terra e carburante pulito per le auto, contribuendo alla riduzione di anidride carbonica e di polveri sottili in atmosfera.
Interverranno al convegno:
- Saverio Motolese – Direttore Federlazio Latina (moderatore)
- Antonella Zonetti – Presidente Federlazio Latina
- Valerio Rossi Albertini – Fisico CNR Professore di divulgazione della scienza presso Università di Tor Vergata
- Sandro Scollato – Vice Presidente AzzeroCO2
- Fabrizio Adani – Professore di Chimica del suolo, suole e ambiente, uso e riciclo delle biomasse agricole e alimentari, chimica delle biomasse e produzione di bioenergia presso Università degli Studi di Milano
- Simone Bonizzardi – Project Manager Anaergia
- Paolo Rinaldi – Amministratore Delegato Bio2Gas
Partecipazione libera previa prenotazione