Gli atti del convegno organizzato il 20 giugno 2017 da FederLazio “Da rifiuto a risorsa per l’ambiente. Il biometano dall’organico della raccolta differenziata”.

Saverio Motolese, direttore di Federlazio Latina, ha introdotto il convegno ”Da rifiuto a risorsa per l’ambiente. Il biometano dall’organico della raccolta differenziata”.

Antonella Zonetti, presidente Federlazio Latina, ha relazionato sulla capacità imprenditoriale dei diversi attori in provincia di Latina.

Il professor Valerio Rossi Albertini, fisico Cnr, ha affrontato il tema del contributo del biometano verso un’economia sostenibile attraverso una serie di esempi pratici, dimensionati, che hanno affascinato la platea, vedendo nel biometano l’unica via di salvezza per tutelare l’ambiente e inquinare meno oltre che produrre un’alternativa energetica pulita.

Sandro Scollato, vicepresidente di AzzeroCo2, ha illustrato in generale la situazione italiana attorno alla raccolta differenziata e al riciclo efficiente.

Fabrizio Adani, professore di chimica del suolo e dell’ambiente, uso e riciclo delle biomasse agricole e alimentari dell’Università di Milano, ha affrontato il tema dell’economia circolare, quindi nello specifico del recupero della sostanza organica e di elementi nutritivi.

Simone Bonizzardi, project manager dell’azienda Aenergia, ha introdotto il funzionamento degli impianti di digestione anaerobica dell’organico della raccolta differenziata.

Paolo Rinaldi, A.D. di Bio2Gas, ha illustrato i progetti del gruppo Bio2Gas nel settore ed in particolare l’impianto di Latina Scalo della propria società Recall Latina e quello di Pontinia, due progetti entrambi approvati da Regione Lazio e Provincia di Latina, che hanno ormai solo da sconfiggere la diffidenza attorno all’economia basata sui rifiuti.

Dibattito Finale