Dalla digestione anaerobica si produce biometano. Gli utilizzi del biometano sono diversi.
Il biometano infatti può essere trattato per produrre direttamente energia tramite la cogenerazione, generando elettricità e sfruttando il calore per riscaldare gli stessi digestori o effettuare il teleriscaldamento. L’elettricità prodotta dalla digestione anaerobica viene considerata una forma di energia verde.
Dal momento che il gas non viene rilasciato direttamente nell’atmosfera e l’anidride carbonica deriva da fonte organica caratterizzata da breve ciclo del carbonio, il biometano con la sua combustione non contribuisce all’aumento delle concentrazioni atmosferiche di CO2.
In alternativa, il biometano può essere purificato per essere immesso in rete e/o destinare all’autotrazione.